Casa di Riposo Milano Santa Giulia e Chiara Milano

Via Riccardo Pitteri 81
20134 Milano Città Metropolitana di Milano
Italy

www.korian.it/santagiulia

customerservice@korian.it

+39 02 2159 7288

DOM.
09:00
19:00
SEG.
09:00
19:00
TER.
09:00
19:00
QUA.
09:00
19:00
QUI.
09:00
19:00
SEX.
09:00
19:00
SÁB.
09:00
19:00

Você é o proprietário deste negócio?
Sugerir uma alteração

Casa de repouso

flag IT

Casa di Riposo Milano Santa Giulia e Chiara Milano

DETTAGLI

  • Studio medico (área)

    È presente, oltre al Responsabile Sanitario, geriatra, un’Équipe medica sette giorni su sette, compresi i festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Nelle ore notturne dalle ore 20,00 alle ore 08,00 è presente un medico di guardia nella vicina RSA Saccardo posta a 800 metri dalla struttura. L’assistenza infermieristica è invece H24. All’interno della RSA come consulenti sono presenti un Medico Fisiatra, referente per il Servizio riabilitativo.

  • Ingresso (área)

    La Residenza Sanitaria Assistenziale Korian Santa Giulia e Chiara è situata a Milano in Via R.Pitteri, 81in zona Lambrate, facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione molto servita dai mezzi pubblici. La struttura dispone di 185 posti letto disposti su tre piani, di cui 17 in camera singola e 78 in camera doppia e 4 in camera tripla.

  • Camera singola (área)

    Le camere singole, disposte su due piani sia nella zona di Santa Giulia sia in quella di Santa Chiara, possono essere personalizzate come tutte le camere con oggetti e piccoli arredi di proprietà degli Ospiti. Le camere sono progettate per senza barriere architettoniche per consentire mobilità e assistenza adeguate, sono dotate di climatizzatore, telefono, televisione, sistema di chiamata per contattare il personale direttamente dal letto e bagno privato dotato di ausili.

  • Palestra (área)

    Al piano terra è a disposizione un’ampia palestra attrezzata, gli Ospiti possono usufruire di trattamenti attivi e passivi, seguendo programmi definiti e aggiornati periodicamente da un’équipe di terapisti della riabilitazione che, dietro la guida di un medico fisiatra, effettuano interventi specifici individualmente o a gruppi.

  • Giardino (área)

    La Residenza dispone di un giardino interno, un ambiente ombreggiato per permettere agli ospiti e ai propri parenti di trascorrere del tempo all’aria aperta. I vialetti seguono percorsi comunicanti, consentendo di muoversi agevolmente e in sicurezza.

  • Camera doppia (área)

    Le camere doppie, disposte su due piani sia nella zona di Santa Giulia sia in quella di Santa Chiara, possono essere personalizzate come tutte le camere con oggetti e piccoli arredi di proprietà degli Ospiti. Le camere sono progettate per senza barriere architettoniche per consentire mobilità e assistenza adeguate, sono dotate di climatizzatore, telefono, televisione, sistema di chiamata per contattare il personale direttamente dal letto e bagno privato dotato di ausili. Le quattro camere triple sono disposte al primo piano di Santa Giulia.

  • Parrucchiere (área)

    All’interno della Residenza è presente una piccola sala dedicata al servizio di parrucchiere/estetista presente con cadenza settimanale e disponibile su prenotazione.

  • Centro diurno integr... ... (área)

    Centro Diurno Integrato è una struttura semi-residenziale rivolta a persone che hanno compiuto i 65 anni, che vivono sole e hanno bisogno durante la giornata di una situazione protetta che le assista e le curi; oppure ad anziani che, pur avendo familiari ben presenti, hanno problemi di non autosufficienza personale cui la famiglia durante il giorno non può far fronte.Il Centro Diurno è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.30, durante tutto l’anno anche nel periodo estivo. Il CDI rimane chiuso il sabato, la domenica e nei giorni festivi.

  • Reception (área)

    Le case di riposo Santa Giulia e Santa Chiara si trovano nel cuore del nuovo e vivace quartiere conosciuto come Lambrate District. Le atmosfere gradevoli, il giardino interno e l’organizzazione degli spazi fanno della casa di riposo un luogo improntato al benessere, dove il rispetto delle singole esigenze può certamente contribuire all’integrazione sociale di ogni Ospite. Durante il giorno, gli spazi aperti della casa di riposo e i suoi orari di visita flessibili, per quanto attenti alla privacy e alle esigenza di tranquillità degli anziani, permettono di trascorrere il tempo insieme ad amici e familiari. La Reception è aperta dalle 8.30 alle 20.00, anche nel weekend. La struttura, grazie alla grande Professionalità e umanità della sua equipe permette agli operatori di lavorare non solo con persone anziane ma anche con pazienti affetti da gravi patologie come la SLA. Una sfida quotidiana che con tanta attenzione infermieri, ASA, medici, educatori e fisioterapisti portano avanti.

  • Salone (área)

    La Residenza dispone di un ampio salone centrale dove vengono organizzati gli eventi di grande gruppo, sui piani ogni nucleo dispone della sala da pranzo. Il salone è suddiviso tra zona bar, tavoli e piccoli salottini, è la zona self-service dove a pranzo è possibile per i familiari consumare il pasto con il proprio caro. Un luogo ricco di socialità, il luogo in cui trascorrere il tempo intrattenersi con una partita a carte o in compagnia di un buon libro.

  • Silverfit (Ponto)

    E' un sistema di riabilitazione virtuale che rende divertenti gli esercizi di recupero funzionale, stimolando i pazienti a raggiungere nuovi obbiettivi. Una macchina fotografica in 3D registra i movimenti dell'utente e li riporta su uno schermo, inserendoli all'interno di un gioco virtuale per spingere il paziente a compiere varie azioni, adattabili alle sue funzioni cognitive e capacità fisiche. Il punteggio finale, proprio come un videogioco, consente di valutare i progressi compiuti ed è una fonte di motivazione costante, fondamentale nel garantire la costanza del paziente durante le sedute.

  • Medicheria gigli (Forma)

    Ad ogni piano sono presenti le medicherie a disposizione del personale medico e infermieristico per le attività sanitarie. Oltre agli strumenti classici di controllo medico, Santa Giulia e Chiara dispone di un sistema di monitoraggio a distanza che, utilizzando la rete WiFi, consente di sorvegliare da remoto e in ogni istante gli ospiti che lo necessitano, l’infermiere visualizza sul tablet a sua disposizione i valori del paziente e viene avvertito quando questi variano dalla soglia prevista.